Dalle pagine di Curarsi con Gusto, il primo post di Stefano su un argomento caro a tutte noi: cellulite e ritenzione idrica.
La cellulite e la ritenzione idrica sono l’incubo di tutte le donne e sul web troviamo veramente tantissimi falsi miti e tantissima confusione su questi argomenti.
È innegabile che la ritenzione idrica sia un disturbo molto diffuso che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.
In Italia, secondo alcune statistiche, quasi una donna su due soffre di questo problema.
Potete stare tranquille, la ritenzione idrica è certamente un problema molto diffuso, ma anche molto sopravvalutato: nella maggior parte dei casi bastano infatti dei piccoli accorgimenti per eliminare o arginare il problema.
Moltissime donne pensano che il proprio sovrappeso sia dovuto alla ritenzione idrica; questo è uno dei falsi miti più diffusi, in assenza di patologie il contributo della ritenzione idrica sull’aumento di peso è veramente minimo.
Per approfondire: rimedi contro la cellulite, cosa dovete sapere.
Che cos'è la ritenzione idrica?
In breve possiamo dire che la ritenzione idrica è un patologico accumulo di liquidi nello spazio extra cellulare, generalmente in zone del nostro corpo predisposte all'accumulo di grasso: glutei, addome e cosce.
Questo accumulo di liquidi è soprattutto dovuto ad un drenaggio linfatico deficitario o all'aumento del contenuto di sodio che, richiamando acqua, fa sì che si accumulino dei liquidi in eccesso.
Se possiamo affermare co[...]
Ritenzione idrica e cellulite: consigli pratici